Tassi
Camerata ospita nel suo territorio bellezze e scorci indimenticabili assopiti nei rumori della natura e distanti dal caos e dalla folla. Il borgo di Tassi porta con sé la storia di un ramo della famiglia Tasso che nel ‘300 si staccò dal ceppo di Cornello e si stabilì in questa piccola frazione.
A qualche passo dai Tassi, verso monte, si incontra un antico mulino, piccola perla nascosta nell’omonima valle, che ci riporta a tempi antichi scanditi dal ritmo delle stagioni cui si adeguava con rispetto l’operosità contadina degli uomini della zona (o del luogo).
Per secoli la comunità di Camerata ha tratto il principale sostentamento dall’agricoltura e dall’allevamento che ha contribuito a rendere la Val Brembana famosa per la produzione di eccellenti formaggi come il Taleggio, il Formai de mut, il Branzi, i caprini, la Formaggella, l’Agrì di Valtorta, lo Stracchino e il Bitto.