via mercatorum

La Via Mercatorum era la principale strada della Valle Brembana prima della costruzione della Priula.

Da Bergamo risaliva la Valle Seriana, toccava Selvino, Serina e Dossena per poi scendere a San Giovanni Bianco da dove proseguiva verso l'alta Valle e il passo di San Marco, passando per Oneta e il Cornello.

Il tratto che unisce queste due località è ancora ben conservato ed è meta di tranquille passeggiate.

Il percorso si compie in mezz'ora e consente di ammirare, oltre al Cornello, la famosa "casa di Arlecchino" di Oneta, un edificio signorile di epoca quattrocentesca che, secondo la tradizione, fu la dimora di Alberto Ganassa, il primo interprete della popolare maschera bergamasca. Lungo il tragitto si attraversano prati, boschi e vallette e si incontra la contrada di Piazzalina con il suggestivo oratorio di Sant'Anna, la cui facciata è abbellita da un affresco.

Gallery