Tuffarsi nelle meraviglie culturali ed enogastronomiche delle nostre valli? A Camerata Cornello è possibile!! Scopri i nostri itinerari e prenota quello che più soddisfa le tue curiosità!!
1 - L'itinerario "Alla Scoperta di Camerata Cornello" prevede:
-La visita guidata al borgo medioevale di Cornello e al Museo dei Tasso e della Storia Postale;
-La visita guidata alla chiesa trecentesca di San Ludovico di Tolosa a Bretto;
-La visita guidata presso un'azienda agricola del territorio;
-Aperitivo finale.
Il costo dell'itinerario è di 20 euro a partecipante.
2- L'itinerario "Un Salto nell'antichità" prevede:
-La visita guidata al borgo medioevale di Cornello e al Museo dei Tasso e della Storia Postale;
-Lo spostamento a piedi con un accompagnatore verso il borgo medioevale di Oneta;
-La visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.
Il costo dell'itinerario è di 15 euro a partecipante.
3- L'itinerario "Un viaggio tra meandri di roccia" prevede:
-La visita guidata al borgo medioevale di Cornello e al Museo dei Tasso e della Storia Postale;
-La visita guidata all'interno delle miniere di Dossena;
-La visita guidata all'interno del Museo delle Miniere di Dossena.
Il costo dell'itinerario è di 17 euro a partecipante.
4- L'itinerario "Gita al giardino di Soluna" prevede:
-La visita guidata al borgo medioevale di Cornello e al Museo dei Tasso e della Storia Postale;
-Visita guidata all'azienda agricola Soluna di Averara;
-Aperitivo finale.
Il costo dell'itinerario è di 15 euro a partecipante.
Gli itinerari di una giornata comprendono:
Informazioni Utili:
SCRIVI UNA MAIL A info@cameratacornello.info PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTARE L'ITINERARIO CHE PIÚ TI INCURIOSISCE.