cespedosio ed era

Dalla Brembella una comoda mulattiera porta ai Lavaggi, al roccolo di Buffalora e quindi alla Torre, fino ai due nuclei più importanti: Era e a Cespedosio.

Era e Cespedosio sono gli antichi borghi contadini più alti del territorio di Camerata Cornello, collocati ad un altitudine 1070 s.l.m ai piedi del monte Venturosa che vanta i 1999 metri, si aprono ad ampi panorami che permettono di ammirare il territorio nella sua totalità.

In zona si raccolgono pregiati funghi tra i prati e i boschi assopiti in lunghissimi silenzi e si possono fare bellissime escursioni verso gli alpeggi del Campo, dei Campelli, del Pra’ del Monte e la Baita Maffenoli.

Cespedosio è tra le frazioni più antiche del Comune di Camerata. Qui vi sorge la chiesa agreste di San Domenico, circondata da un bel sagrato, la cui facciata in pietra squadrata e intonacata presenta un portale ad arco a sesto acuto con contorno di pietra viva e sormontato da un oculo.

In questa località, ricca di rocce appartenenti alla formazione triassica del calcare rosso, nelle cave centenarie di Serino e di Scaravino, viene estratto il particolare e pregevole marmo Arabescato Orobico.

Poco più a valle si trovano altri suggestivi borghi rurali come Bruga e la Val Secca attraversata da una mulattiera con un incantevole ponte romanico in pietra.

audio guida

Gallery