casoncelli

I prelibati e famosi casoncelli sono il piatto tipico più conosciuto della cucina bergamasca a base di pasta ripiena, con varianti locali come carne, verdura, pangrattato e formaggio. I casoncelli vengono confezionati a forma di mezzaluna, a fazzoletto o caramella e sono serviti con abbondante burro fuso, grana grattugiato, pancetta e salvia.

Bergamo è ritenuta la patria dei casoncelli che sembrano risalire al 1366, come citato in alcuni manoscritti bergamaschi. I casoncelli erano un tempo un classico piatto povero e di recupero, preparato con gli avanzi di cibo mescolati insieme ad altri ingredienti, oggi diventano protagonisti in occasione delle feste e delle sagre locali.

Gallery