bretto alto

Bretto alto è collegato alla parte bassa della frazione attraverso una ripida mulattiera o da una comoda carrozzabile. Il borgo è composto da un pugno di case tra cui spicca un palazzo che un tempo apparteneva alla famiglia Tasso.

L’edificio, ora in fase di restauro conservativo, presenta al centro della facciata alcuni dipinti: lo stemma di famiglia, un leone di San Marco e una Madonna col Bambino tra i Santi Rocco e Caterina d’Alessandria, protettrice dei corrieri postali.

I Tasso furono stabili a Bretto fino alla fine del Settecento quando le ultime discendenti si stabilirono nel palazzo di Comonte a Seriate, vendendo tutte le proprietà che possedevano nel borgo.

audio guida

Gallery